Claudio Malacarne nasce a Mantova nell’estate del 1956, quando il sole è già entrato nella costellazione del cancro. Fin dalle prime opere in lui il disegno si configura come un ambito d’azione e di riflessione privilegiato: vastissimo, autonomo e complementare al contempo alla pratica pittorica. È un laboratorio ininterrotto, un diario continuo in cui si assolve lanecessità interiore, l’urgenza esistenziale di possedere la realtà attraverso l’immagine che la ricrea.
Frequentando l’atelier del maestro Enrico Longfils si muove attraverso sperimentazioni di “mezzi diversi”, dalla matita, con cui soprattutto nello studio di animali insiste sulla plasticità dei soggetti, alla penna con inchiostro di china, prima a segni minuti e spezzati, poi a tratti più densi e continui, spesso sciolti in liquide acquarellature, preludio alla Natura morta con bottiglia, frutta e sveglia del 1970 in cui il disegno si dissolve nell’impulso pittorico.
A partire dai dipinti a olio degli anni Ottanta s’intravede la lezione post-impressionista di Gauguin e di Van Gogh, di Bonnard e di Matisse, con una materia pittorica plein lumière, piuttosto che plein soleil: nelle ombre tanto sottilmente colorate da non essere neppure leggibili in quanto ombre, nel lampo fluorescente ed opalescente dei bulbi accesi nei suoi “giardini incantati” che spargono luce in tutto il paesaggio. C’è uno zampillio di colori che rimbalza sulle palme, sull’acqua del mare e sulle facciate delle case, quadruplicando il climax luminoso, nella precisa sensazione che questo – come nella narrativa di Proust o nella musica di Debussy – sia un istante sperduto nello spazio e nel tempo, irripetibile al pari di un candido pensiero, sostanziato di quiete, che solca la mente d’una fanciulla nel Ritratto della figlia Federica del 1989. Pur nel teso, coerente, ineccepibile linguaggio formale, le opere sul Concerto jazz del 2003-2008 grondano di umori esistenziali, come se il pittore lasciasse nelle serrate maglie di un’agguerrita sintassi simbolista i brani vivi, carnosi e sanguigni, della propria natura primordiale, inutilmente nascosta, perfino camuffata con ostinato pudore.
Anche con le sue teste di animali nel Polittico del 2007, egli ha sempre lottato tra un proprio ideale mondo platonico, lucidamente dialettico e squisitamente mentale, e il gran flusso del suo sangue oscuro e tumultuoso, dei suoi sensi in agguato. Ed è appunto a causa di questo divario che si manifesta e determina la “fatica del pittore”, il tormento dei suoi quadri, espresso nel vigore del colore, nell’aggrovigliarsi delle immagini, nel sovrapporsi ed alternarsi dei dati naturalistici ed espressionistici sull’ordito logico di un’architettura figurativa neo-metafisica. Dopo aver scoperto il realismo spagnolo di Joaquín Sorolla, il suo occhio indagatore, il detective del colore dei Fauves, diventa nell’ultimo decennio, il puntuto, amaro artista dei “bagnanti” e dei “nuotatori”.
Egli ha addirittura ingaggiato una battaglia contro il personaggio e sulla linea di un suo pirandelliano “uno, nessuno e centomila” ha puntato sulla presenza fisica della figura umana immersa nell’acqua di una piscina, divenendo dapprima il realista di una vita moderna perlustrata con una torcia al vetriolo, poi trasformandosi – lui ironico e scettico taglieggiatore di ritratti e di animali equiparati gli uni e gli altri da una comune, insopprimibile matericità – in una specie di perduto visionario suo malgrado. C’è in questi quadri tutta la sontuosa e avida eredità di Matisse, ma anche l’incanto, la sospensione, l’ansioso stupore di Rimbaud e di Valéry.
Floriano De Santi.
La soglia dell'acqua " speciale Telemarket a cura di Floriano De Santi. Personale Galleria Menouar Parigi Personale Galleria 8novecento L.M. Varese Paratissima Torino Art faire Lussemburgo BAF fiera Bergamo personale Galleria la saletta Taranto personale Fondazione Sassi Matera " Daydreamers " personale Galleria Menouar Parigi collettiva Markbreit fair Germania personale Galleria 8novecento Laveno Mombello (Va ) collettiva Paratissima torino collettiva Fiera Arte Lussemburgo collettiva Gallery Augustin, Vienna collettiva Tennis Club Parioli, Roma personale San Sebastian, Donosti Fair, Spagna personale MARTA Hewett Gallery, Cincinnati USA " Riflessioni di colore" personale Spazio Malacarne, Mantova personale Galleria Idearte Potenza " Dreamers" personale Paratissima Torino collettiva "Artbreit "- Marktbreit, Germania personale Petit prince, Ravello personale Galleria Zacchi, Desenzano personale "Summer Time", Galleria Frammenti d'Arte, Roma. 2015 Museo Palazzo Collicola Spoleto "CLOSE-UP" collettiva a cura di Gianluca Marziani Personale "Giardini" Galleria Spaeth Coburgo Galleria Metropolitan Amburgo- collettiva Personale Galleria CivicA Potenza Personale Ex Chiesa del Carmine Taormina Galleria Augustin Vienna "Sommer sonner strand meer" collettiva Personale Galleria Kunstkontor Norinberga " Tempo d'estate" 2014 " I Sensi Liquidi " a cura di Gianluca Marziani Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto. Opening Sabato 13 Dicembre ore 14. La Mostra prosegue fino a Domenica 1 Marzo 2015. Galleria "La saletta dell'arte " Taranto Novembre Palazzo della Provincia Reggio Calabria Ottobre Galleria "Estense Arte" Giugno Galerie Spaeth Coburgo Maggio Galleria Cm Artestudio Mantova Aprile 2013 "I COLORI DELLA LUCE" Personale Galerie in der Remise, Coburg, 25 Aprile - 25. Mai 2012 "LE FIGURE DELL?IGNOTO" Chiostro del bramante gallerie, ROMA, 18 Marzo - 15 Aprile 2011 Inaugurazione AQUAE Art Innsbruk - Galleria l'Immagine Cesena- Galerie Spath Coburgo- Mostra personale Acquario Civico Milano -Museo S.Croce Umbertide Pg. 2010 Arte Fiera Innsbruk - Personale Galerie in der Remise Coburg Germania- Perso-nale CM ARTESTUDIO - MAG-GIO Personale Galleria Estense . Cernobbio Personale Galleria "L'Immagine" - GIUGNO Dal 13 giugno Senesi Fine Art Positano Mostra personale " Le Navigazioni Esistenziali di Malacarne" - Dall'11 Giugno all'11 Luglio CASCINA FARSETTI VILLA PAMPHILJ (ROMA) - 11 Giugno Anteprima nazionale de "La Modella per l'Arte 2010" - LUGLIO Galleria Zacchi Desenzano - AGOSTO Settembre Galleria Magnolia Sirmione - Premio Vasto - Biennale di Grafica Campobasso. 2009 Arte fiera Innsbruck Gall. Linea D'arte Bari - Artinvest Rivoli, Gall. Zacchi Desenzano BS,- Gall. Estense cernobbio Co, CM Artestudio Mn,- Premio Morlotti Permanente Mi - Galleria Idearte Pz 2008 USB, sede di Lugano ( vedi Immagini )- Arte fiera Innsbruck Austria; Galleria Le Muse Cosenza;- Galleria Tribbio 2 Trieste - CM Artestudio Mantova (Animals feeling) - TuttarteGallery (Paestum) - Galleria Zacchi Desenzano del Garda - Arte Fiera reggio Emilia;- Arte fiera Gent Belgio;- Galleria Arena Reggio calabria; 2007 Galleria Lazzaro by Corsi Milano; Galleria CIVICA Desenzano del Garda; Capri art gallery Positano; CM ARTESTUDIO Mantova; galleria IDEARTE Potenza;Galleria Civica di Palazzo Todeschini Desenzano; 2006 CM ARTESTUDIO ( aprile ); Galleria Zacchi Desenzano del Garda (giugno) Miler Gallery Cincinnati USA ( giugno ) 2005 Miller Gallery (Cincinnati); Verdesi Art Group (Ascoli Piceno); Galleria Gagliardi (Ascoli Piceno); Galleria Magnolia (Sirmione) 2004 Libreria Mondadori Mantova Mostra personale a cura comune Acquaviva d/Fonti Ba Gall. Gagliardi S. Giminiano Gall. La Mimosa Asoli Piceno Capri Artgallery Positano Miller Gallery Cincinnati Gall. La Magnolia Sirmione pers Gall. Idearte Potenza pers. Galleria Giotto Palermo 2003 circolo culturale 'Il Castello' mostra a cura Comune di Cerlongo e Goito (Mantova); museo Diocesano (in permanenza); Museo Yang Revere (collettiva); 'Incontro d' estate' presentazione ultimi lavori nell'atelier; Studio4 Molfetta; Galleria Giotto Palermo; Galleria Li art Sciacca; Myller Gallery Orlando Florida (collettiva); galleria Magnolia Sirmione 2002 Gall. Roggia Grande (T.N.); Gall Allegretti Arte (M.N.); Centro Arte Pan (Terni); Pico Art Show Room (Torino); Pico Art Show Room (Bologna); Gall. Magnolia (Sirmione BS); Miller Gallery (Cincinnati U.S.A.) collettiva; Pico Art Show Room (Riccione ) Cesena 2001 Galleria Miniaci (Anguilla - Caraibi); Artexpo (Bari); Galleria L'Immagine (Arezzo); Galleria Arteitalia (Pescara) 2000 Galleria Marano (Cosenza); Galleria Spazio Immagini (Foggia); EXPO (Bari); Fiera (Reggio Emilia); Europ' Art (Ginevra); Art Forum Museum (Montese - Mo); Galleria Magnolia (Sirmione); Galleria Nuovo Segno (Forl?); Personale ad Anguilla (Piccole Antille - Caraibi) 1999 Arte Fiera (Reggio Emilia); Galleria Idearte (Potenza); Galleria Petite Prince (Positano); Galleria Magnolia (Sirmione); Schaff Gallery (Cincinnati - USA); Arte Fiera (Montichiari); Galleria La Rocchetta (Pavia); Arte Fiera (Bari); Arte Fiera (Padova); Galleria del Cappello (Milano); Galleria La Rocchetta (Capo d'Orlando); Box Art (S. Bonifacio); Galleria Micati Arte (Giulianova); Arte Fiera (Forl?); Corarte Galleria d'Arte (Cisterna di Latina) 1998 Arte Fiera (Palermo); Arte Fiera (Bari); Arte Fiera (Padova); Arte Fiera (Vicenza); Galleria Niselli (Schio); Chiostro S. Francesco (Ravello); Galleria Arte Oggi (Campobasso); Orion Press Licensing (Tokio) 1997 Galleria La Saletta (Cremona); Telenorba (Bari); Retenove (Rovigo); Galleria Il Castello (Adria); Arte Fiera (Palermo); Arte Fiera (Pordenone); Arte Fiera (Padova); Arte Fiera (Ancona); MIART (Milano); Galleria Wogel (Heidelberg - Germany); Galleria Helga Wicher (Wuppertal - Germany); Galleria Executive (Bari); Galleria Stamperia dell'Arancio (Grottammare); Galleria La Mimosa (Ascoli Piceno) 1996 Mostra itinerante in varie citt? italiane; Galleria Barbone Arte (Bari) 1995 Arte Fiera (Bologna) 1994 Galleria Miniaci (Positano); Galleria Miniaci (Capri); Arte Fiera (Bari); Arte Fiera (Vicenza); Arte Fiera (Padova); Art Expo (New York); Art Show (Seoul); Galleria Arte Dimensione (Foggia); Galleria Perri Arte (Campobasso) 1993 Galleria Il Torrazzo (Cremona); Galleria Magnolia (Sirmione); Istituo Grafico Italiano (Milano); Galleria B e B (Mantova); Galleria B e B (Sirmione) 1992 Galleria Carpi Arte (Carpi); Galleria Il Torrazzo (Cremona); Galleria Magnolia (Sirmione); Premio Citt? di Monzambano; Casa Di Rigoletto (Mantova) 1991 Galleria Lo Scalone (Mantova); Galleria S. Giorgetto (Verona); Galleria Magnolia (Sirmione); Art Box, Carpi 1990 Sala 90, Palazzo Ducale (Mantova); Biblioteca Comunale (Pomponesco); Sala Mostre (Peschiera del Garda); Galleria La Torre (Mantova) 1989 Galleria La Torre (Mantova); Circolo Artistico Ferrarese (Ferrara); Palazzo Ducale (Mantova); Sala Mostre (Peschiera del Garda); Galleria La Firma (Riva del Garda) 1988 Sala Lombardo (Porto Mantovano); Palazzo Ducale (Mantova); Istituto Magistrale (Mantova); Sala Mostre (Peschiera del Garda) 1987 Palazzo Municipale (Goito) 1986 E.P.T. (Mantova); Torre Matildica (Goito)
Galleria Zacchi Desenzano d/Garda
Galleria Pisacane Milano
Galleria Ottonovecento Laveno Mombello Varese
Galleria Menouar Parigi
Paratissima Torino
2018
2017
2016
Floriano De Santi